Scegli l'OCC ISCOS competente per territorio e avvia la procedura:

VALLE D'AOSTA
Aosta

PIEMONTE
Torino
Cuneo
Alessandria

LOMBARDIA

Milano
Busto Arsizio (VA)
Como
Brescia
Pavia


TRENTINO - ALTO ADIGE

Bolzano

VENETO
Venezia
- prossima attivazione -

FRIULI VENEZIA GIULIA
Udine


LIGURIA

Genova

EMILIA-ROMAGNA

Bologna
Ferrara
Forlì
Rimini

TOSCANA
Firenze
Pisa
Livorno
Arezzo

UMBRIA
Perugia


MARCHE

Fermo (FM)

LAZIO

Roma
Civitavecchia (RM)
Velletri (RM)
Frosinone

ABRUZZO

L'Aquila
Sulmona (AQ)
   
MOLISE
Isernia

CAMPANIA

Napoli
- prossima attivazione -
Napoli nord

Nola (NA)
S. Maria Capua Vetere (CE)

PUGLIA
Bari
- prossima attivazione -
Trani (BT)


BASILICATA
Lagonegro (PZ)

CALABRIA
Cosenza
Reggio Calabria

SICILIA
Palermo
Marsala (TP)
Agrigento
Siracusa
Catania
Messina
Barcellona PG (ME)
Patti (ME)

SARDEGNA

Lanusei (NU)


Tutti gli OCC ISCOS sono accreditati dal Ministero della Giustizia e iscritti nella sezione A dell'apposito registro costituito ai sensi del D.M. 202/2014.


Competenza territoriale:
come scegliere l'OCC ISCOS?

La domanda di avvio della procedura deve essere depositata presso l’OCC ISCOS competente per il circondario del tribunale ove l'istante-debitore ha residenza, o sede nel caso di attività economiche.

Verifica la competenza territoriale >

In caso di procedura familiare con presentazione contestuale delle domande di accesso la competenza territoriale è quella derivante dalla residenza di uno degli istanti-debitori.

 

Organismi di composizione della crisi ISCOS in Italia

Sempre più vicini a chi ha bisogno di un supporto qualificato per uscire dalla crisi.

 

Sei un gestore della crisi?

Proponi la tua candidatura per l'attivazione di una sede territoriale ISCOS e potrai ricevere incarichi ex CCII (D.Lgs. 14/2019).